LINFODRENAGGIO MANUALE VODDER – 150 ore

DESCRIZIONE
Il corso di linfodrenaggio manuale metodo Vodder di Omeonatura offre una formazione completa di 150 ore, dedicata a chi desidera apprendere le tecniche del massaggio linfodrenante per stimolare la circolazione linfatica, favorire il benessere naturale e supportare i processi di autoguarigione del corpo.
Il linfodrenaggio manuale è una tecnica drenante emolinfatica che promuove l’eliminazione delle scorie metaboliche, rispettando l’anatomia e la fisiologia del sistema circolatorio.
Strutturato su 150 ore di teoria e pratica, il corso considera l’individuo nella sua totalità e interviene per ripristinare l’equilibrio naturale alterato da squilibri patologici, in particolare a livello linfatico.
Attraverso manovre specifiche e delicate, il linfodrenaggio manuale stimola le capacità innate di autoguarigione, libera la forza vitale e contribuisce a promuovere uno stato di benessere globale.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è destinato a:
- Operatori e professionisti sanitari.
- Operatori e professionisti nel settore del benessere.
- Coloro che desiderano acquisire conoscenze e approfondire questa tecnica per il proprio benessere e salute personale.
OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO
Il corso di 150 ore in aula, offre all’allievo l’opportunità di apprendere la tecnica manuale del linfodrenaggio basata sul metodo Vodder, sia nella teoria che nella pratica, per ogni parte del corpo.
Al termine del corso, l’allievo sarà in grado di effettuare un’anamnesi linfatica approfondita, utilizzando una diagnosi concreta, per poi sviluppare un piano terapeutico adeguato e fornire una terapia manuale linfatica appropriata.
Inoltre, sarà in grado di consigliare il trattamento terapeutico e spiegare gli effetti del linfodrenaggio in modo che il paziente possa integrare le indicazioni terapeutiche nella propria vita quotidiana.
OBIETTIVI DIDATTICI SPECIFICI
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Identificare l’anatomia e la fisiologia del sistema linfatico umano.
- Elencare le indicazioni e le controindicazioni del Linfodrenaggio Manuale secondo Vodder.
- Descrivere i principi teorici su cui si basa il metodo Vodder.
- Spiegare le differenze tra Linfodrenaggio Vodder e altri tipi di massaggio.
- Eseguire correttamente le principali tecniche manuali secondo il protocollo originale Vodder.
- Applicare sequenze e manovre su differenti distretti corporei, in base alle esigenze del cliente/paziente.
- Riconoscere segnali corporei o sintomi che richiedono adattamenti della tecnica o il rinvio a un professionista sanitario.
- Distinguere le fasi di una seduta in funzione dell’obiettivo terapeutico (prevenzione, trattamento, post-operatorio, ecc.).
- Valutare l’efficacia del trattamento eseguito attraverso osservazione, palpazione e feedback del cliente.
- Giustificare la scelta di determinate tecniche o sequenze rispetto alla situazione clinica o estetica del soggetto trattato.
- Pianificare un ciclo di trattamenti personalizzato, integrando il linfodrenaggio all’interno di un percorso terapeutico o di benessere.
- Adattare la pratica del linfodrenaggio manuale a diverse tipologie di utenti (anziani, sportivi, donne in gravidanza, ecc.).
PREREQUISITI
AFC oppure diploma di scuola secondaria, diploma corso base di medicina accademica (150 hr), oppure conoscenze di base di anatomia e fisiopatologia.
PROGRAMMA LINFODRENAGGIO 150 ore
- Anatomia
- Fisiologia
- Patologia/ patofisiologia
- Quadri clinici specifici
- Conoscenze terapeutiche specifiche
- Bendaggio compressivo/ elastocompressione
- Conoscenza dei materiali / mezzi ausiliari
- Tecniche di valutazione
- Tecniche di posizionamento
- Raccolta dei dati
- Pianificazione del trattamento
- Strutturazione del trattamento
- Manovre di base
- Manovre per l’edema
- Manovre speciali
- Valutazione degli effetti terapeutici
- Documentazione
- Complemento
- Superamento dei limiti di competenza
CERTIFICATI RILASCIATI
Attestato di Diploma e la certificazione delle ore e delle materie frequentate, a seguito di una frequenza dell’ 80% delle lezioni e dopo aver superato l’esame finale.
Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale.
Verifica le regole per il riconoscimento e lista dei metodi riconosciuti sul sito RME/EMR: https://www.rme.ch/dl/documents/rme-reglement-8-methodes.pdf
oppure contatta l’ufficio di Sanità di Bellinzona se desideri registrati e avere l’abilitazione all’esercizio in Canton Ticino per questo metodo: https://www4.ti.ch/dss/dsp/us/ufficio/
DURATA E COSTI
Descrizione | Dettaglio |
---|---|
Ore di lezione | 150 ore |
Ore di studio individuale | 50 ore |
Costo | CHF 3’200.00 |
Pagamento rateale | da 3 a 12 rate senza interessi (senza quota d’iscrizione) |
CALENDARIO E SEDE
Si propongono due corsi formazione uno nel weekend ( Sabato e Domenica) dalle 09.00 -13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 ( 9,5 weekend)
e 2 lunedi al mese dalle 09.00 alle 13.00 e dale 14.00 alle 18.00
Scarica il calendario del weekend:
Scarica il calendario settimanale:
Sede dei corsi: in presenza presso la sede di Omeonatura, Via Cresperone 2A 6932 Lugano-Breganzona
DOCENTI
José Francisco Gonzalez
Dal 2001, si occupa di massaggiaggio medico come massaggiatore medicale CRS, ottenendo la certificazione di capacità federale nel 2015. È un esperto negli esami federali di capacità Oda, acquisendo tale competenza nello stesso anno. Dal 2018, svolge la sua attività...