AROMATERAPIA BASE E AVANZATO

DESCRIZIONE
L’aromaterapia, ramo importante della fitoterapia, utilizza i composti volatili prodotti da alcune piante a fini terapeutici ed è stata utilizzata per migliaia di anni. Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha contribuito a evidenziare le potenzialità biologiche e terapeutiche degli oli essenziali, raccogliendo prove di efficacia nei trattamenti complementari di diverse patologie, tra cui quelle uro-ginecologiche, respiratorie e neurologiche, nonché nelle patologie infettive, anche farmaco-resistenti.
Gli oli essenziali non si limitano ad avere un’azione allopatica, ma hanno la capacità di agire su diversi livelli: fisico, come principi attivi veri e propri, ma anche psichico e spirituale, rendendoli preziosi concentrati con un potenziale terapeutico estremamente elevato. Tuttavia, a causa della potenza e della natura biochimica dei principi attivi naturali contenuti negli oli essenziali, è importante considerare le controindicazioni, gli effetti collaterali e i potenziali rischi per la salute dei pazienti, utilizzandoli quindi con le necessarie precauzioni.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è destinato a:
- Operatori e professionisti sanitari.
- Operatori e professionisti nel settore del benessere.
- Coloro che desiderano acquisire conoscenze e approfondire questa tecnica per il proprio benessere e salute personale.
OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO
Il corso si propone di far conoscere i fondamenti dell’aromaterapia e l’uso sicuro degli oli essenziali in ambito personale e terapeutico. I partecipanti saranno guidati a comprendere le proprietà biochimiche degli oli, identificare i principi attivi e riconoscere le classi principali.
Sapranno applicare gli oli in base alla patologia e al paziente, valutando dosaggi, vie di somministrazione, controindicazioni ed effetti collaterali. Inoltre, saranno in grado di analizzare la normativa svizzera, la Farmacopea Europea e i criteri di rimborso.
Attraverso le esercitazioni pratiche, potranno sperimentare e consolidare le conoscenze acquisite, sviluppandocompetenze operative che uniscono teoria e pratica.
OBIETTIVI DIDATTICI SPECIFICI
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
-
Conoscere i principi fondamentali dell’aromaterapia e le caratteristiche generali degli oli essenziali.
-
Comprendere le proprietà biochimiche degli oli essenziali e identificare i principali principi attivi.
-
Conoscere le vie di somministrazione, i dosaggi consigliati e le controindicazioni degli oli essenziali.
-
Applicare in modo corretto gli oli essenziali in base alle patologie e alle esigenze specifiche del paziente.
-
Valutare la sicurezza d’uso degli oli in contesti diversi (autocura, supporto terapeutico, benessere).
-
Analizzare le normative svizzere e i riferimenti della Farmacopea Europea riguardanti l’aromaterapia.
-
Conoscere il sistema di rimborso delle preparazioni magistrali da parte delle assicurazioni malattia.
-
Sperimentare tecniche di formulazione e autoproduzione di rimedi aromaterapici.
-
Trasferire le competenze acquisite nella pratica professionale o personale in modo consapevole e sicuro.
PREREQUISITI
Nel caso di acquisto del corso Aromaterapia avanzato si richiedono le conoscenze di base descritte le corso di Aromaterapia Base.
PROGRAMMA
Il programma di 112 ore frontali si divide in due percorsi che possono essere frequentati anche singolarmente :
CORSO AROMATERAPIA BASE - 48 ore
- Aromaterapia Base 1 – Introduzione agli Oli essenziali: proprietà di quelli più utilizzati, principi attivi e le indicazioni di somministrazione ed eventuali controindicazioni
- Aromaterapia Base 2 – Un approccio scientifico all’utilizzo degli Oli essenziali, i metodi di estrazione, i criteri di qualità e legislazione svizzera
- Aromaterapia Base 3 – Utilizzo degli Oli essenziali in pediatria, in gravidanza (e allattamento) e nell’anziano
CORSO AROMATERAPIA AVANZATO 64 ore
- Aromaterapia Applicata 1 – Oli essenziali e digestione / Aromaterapia dell’apparato respiratorio
- Aromaterapia Applicata 2 – Oli essenziali apparato tegumentario e apparato locomotore / Aromaterapia e gestione dello stress
- Aromaterapia Applicata 3 – Oli essenziali ginecologia e urologia / Aromaterapia e apparato cardiocircolatorio
- Aromaterapia Applicata 4 – Elementi di anamnesi ed esercizi di pratica
CERTIFICATI RILASCIATI
Attestato di Diploma e la certificazione delle ore e delle materie frequentate, a seguito di una frequenza dell’ 80% delle lezioni e dopo aver superato l’esame finale.
Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale. Sarà possibile essere riconosciuti dalle casse malati in Svizzera per questo metodo se si è già registrati come Naturopati dalle principali associazioni di categoria (RME/EMR-NVS-ASCA).
Verifica le regole per il riconoscimento e lista dei metodi riconosciuti sul sito RME/EMR: https://www.rme.ch/dl/documents/rme-reglement-8-methodes.pdf
DURATA E COSTI
Corso completo : 112 ore , suddivise in sette weekend di lezione
- Ore studio individuale: 50
- Costo: CHF 2’750.-
- Modalità di pagamento:
– Unica Tranche con 7% di sconto (CHF 2557.-)
– Possibilità di pagamento rateale da 3,12 o 24 rate senza quota d’iscrizioneI due moduli che compongono il corso possono essere frequentati singolarmente: - Corso Base 48 ore, suddivise in 3 weekend – CHF 1178.-
- Corso Avanzato 64 ore, suddivise in 4 weekend – CHF 1571.-
– Possibilità di pagamento rateale da 3,12 o 24 rate senza quota d’iscrizione
CALENDARIO E SEDE
Sede dei corsi: in presenza presso la sede di Omeonatura, Via Cresperone 2A 6932 Lugano-Breganzona
DOCENTI
Marzia Bernasconi
Laureata in farmacia presso l'Università degli Studi di Pavia e diplomata presso l'ERA École Romande d'Aromathérapie di Losanna, questa professionista ha consolidato la sua carriera come farmacista gerente nella farmacia di famiglia. All'interno di quest'ultima, ha...