MASSAGGIO CLASSICO

DESCRIZIONE
La tecnica di massaggio ha origini molto antiche, risalenti a circa 2000 anni a.C. nell’oriente, e si diffuse in occidente dopo un periodo di grande sviluppo nell’antica Grecia e nell’impero Romano, attorno al 18° secolo, grazie al Dott. Samuel Auguste André David Tissot.
Oggi il massaggio viene ampiamente utilizzato come tecnica terapeutica, soprattutto per trattare problematiche fisiche. Tuttavia, sta assumendo sempre più importanza il suo impatto a livello psicosomatico e i benefici che si possono ottenere attraverso un approccio olistico al massaggio.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è destinato a:
- Operatori e professionisti sanitari.
- Operatori e professionisti nel settore del benessere.
- Coloro che desiderano acquisire conoscenze e approfondire questa tecnica per il proprio benessere e salute personale.
OBIETTIVI FORMATIVI E PROFILO PROFESSIONALE
Il corso permette all’allievo di acquisire la tecnica manuale del massaggio sia a livello teorico che pratico, per ogni parte del corpo. Al termine del corso, l’allievo sarà in grado di condurre un esame palpatorio e valutare i tessuti, al fine di sviluppare un piano terapeutico e fornire la terapia manuale adeguata.
Inoltre, sarà in grado di consigliare il trattamento terapeutico e far riconoscere gli effetti del trattamento al paziente, in modo che possa integrare le indicazioni nella propria vita quotidiana. Sarà in grado di possedere le necessarie conoscenze anatomiche del corpo umano e di riconoscere eventuali problematiche, indicazioni e controindicazioni.
PREREQUISITI
AFC oppure diploma di scuola secondaria, diploma corso base di medicina accademica (150 hr), oppure conoscenze di base di anatomia e fisiopatologia.
PROGRAMMA
- Storia Massaggio
- L’anatomia e la fisiologia: pelle, ossa, fascia, muscoli, tessuto connettivo
- Le manualità del massaggio classico e relativa spiegazione
- Massaggio completo per ogni parte corporea
- Ritmo e intensità secondo tipologia
CERTIFICATI RILASCIATI
Attestato di Diploma e la certificazione delle ore e delle materie frequentate, a seguito di una frequenza dell’ 80% delle lezioni e dopo aver superato l’esame finale.
Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale.
Sarà possibile essere riconosciuti dalle casse malati in Svizzera per questo metodo se si è già registrati come Naturopati dalle principali associazioni di categoria (RME/EMR-NVS-ASCA).
Verifica le regole per il riconoscimento e lista dei metodi riconosciuti sul sito RME/EMR oppure contatta l’ ufficio di Sanità: https://www.rme.ch/dl/documents/rme-reglement-8-methodes.pdf
DURATA E COSTI
- Ore di lezione: 150
- Ore studio individuale: 100
- Costo: CHF 3’200.00
PDF LISTINO PREZZI -2023-2024
-
CALENDARIO E SEDE
Sede del corso: Omeonatura, Via Cresperone 2A - 6932 Lugano-Breganzona
DOCENTI
José Francisco Gonzalez
Dal 2001, si occupa di massaggiaggio medico come massaggiatore medicale CRS, ottenendo la certificazione di capacità federale nel 2015. È un esperto negli esami federali di capacità Oda, acquisendo tale competenza nello stesso anno. Dal 2018, svolge la sua attività...
Marco Calì
Fisioterapista diplomato SUP e titolare di un centro di riabilitazione a Lugano, ha ottenuto il diploma di fisioterapia e osteopatia presso l'Università L.U.de.S. Ha anche conseguito un diploma triennale in Medicina Tradizionale Cinese e agopuntura presso l'A.M.M.E....