Seleziona una pagina

PNL E COMUNICAZIONE EMPATICA

DESCRIZIONE

La PNL, acronimo di Programmazione Neuro Linguistica, è una disciplina che si occupa dello studio dei modelli di interazione umana e della struttura dell’esperienza soggettiva della realtà.

La PNL attinge a diversi principi provenienti dalle scienze neurologiche, linguistiche e cognitive. Grazie alla sua natura unica, che unisce diverse teorie in un’unica struttura e grazie all’applicazione del principio di modellazione in nuovi ambiti, la PNL si è diffusa nel corso degli anni in diversi contesti culturali.

Partendo dall’originale modello creato da Bandler e Grinder per modellare le strategie mentali e i modelli verbali e comportamentali di grandi terapeuti come Virginia Satir e Milton Erickson, la PNL è evoluta in una seconda generazione, applicata soprattutto al mondo delle vendite e del business, con un focus sul miglioramento delle performance.

La PNL Sistemica, o terza generazione, pone maggiore enfasi sulle relazioni e le connessioni dirette e indirette tra il cambiamento individuale e quello del sistema in cui si è inseriti. Inoltre, oltre allo studio delle relazioni tra la componente neuro e linguistica, si presta maggiore attenzione a una mente somatica identificata nel corpo.

Il corso offre una visione integrata della PNL, fornendo una metodologia strutturata con varie tecniche, strategie e strumenti per unire le diverse mappe percettive e comunicative che ogni individuo possiede, essendo limitate e parziali per natura. Il raggiungimento dei propri obiettivi comporta anche benefici per gli altri soggetti coinvolti nell’interazione.

La mappa individuale è composta da molteplici convinzioni, emozioni e ambizioni. La metodologia agisce sulla mappa individuale, consentendo all’individuo di trasformare convinzioni limitanti e accedere a risorse profonde. L’empatia è una conseguenza della congruenza tra la propria mappa e la propria identità profonda.

A CHI SI RIVOLGE

Il corso è destinato a:

  • Operatori e professionisti sanitari.
  • Operatori e professionisti nel settore del benessere.
  • Coloro che desiderano acquisire conoscenze e approfondire questa tecnica per il proprio benessere e salute personale.

OBIETTIVI FORMATIVI E PROFILO PROFESSIONALE

  • Integrare le tecniche e gli strumenti della PNL nella relazione terapista-cliente, favorendo l’efficacia della comunicazione e l’espansione della consapevolezza sensoriale.
  • Comprendere come ogni persona crea modelli individuali di rappresentazione della realtà e saper declinare il proprio stile comunicativo di conseguenza.
  • Diventare attivatori e facilitatori di processi di cambiamento, aiutando se stessi e gli altri a sviluppare nuove strategie di pensiero e di azione.
  • Riflettere sui processi di apprendimento, potenziando e sviluppando capacità e abilità cognitive.
  • Sviluppare competenze per risvegliare il potenziale umano, favorendo l’espressione creativa dell’individuo.

PREREQUISITI

AFC oppure diploma di scuola secondaria.

PROGRAMMA

  • La buona formazione dell’obiettivo
  • Condurre il colloquio con i Livelli Logici
  • Calibrazione e empatia
  • Motivare con il Milton Model
  • Struttura profonda e sistemi rappresentazionali
  • Le qualità della rappresentazione: submodalità
  • Struttura superficiale e metamodello
  • Arricchire la mappa con la ricerca transderivazionale
  • Ancoraggio: alla (ri)scoperta delle proprie risorse
  • Allineamento con i Livelli Logici
  • Timeline e cambiamento di storia personale
  • Stato COACH e Inner Game
  • Dall’io al noi: le posizioni percettive
  • Imparare con il corpo: la somatic syntax
  • Il modello del «come se»: il Supercharger
  • Programmi mentali e intelligenza somatica: generare un nuovo
  • Comportamento
  • Visualizzazione e creatività
  • Le metafore
  • Strategie di Walt Disney
  • Dancing SCORE

 

DOCUMENTAZIONE

(brochure e altri documenti da scaricare)

CERTIFICATI RILASCIATI

Attestato di Frequenza e la certificazione delle ore e delle materie frequentate, a seguito di una frequenza dell’ 80% delle lezioni e dopo aver superato l’esame finale.

Le lezioni possono essere utilizzate come ore di specializzazione/formazione continua se lavora già nel settore sanitario e del benessere, oppure a livello personale.

Verifica le regole per il riconoscimento e lista dei metodi riconosciuti sul sito RME/EMR: https://www.rme.ch/dl/documents/rme-reglement-8-methodes.pdf

oppure contatta l’ufficio di Sanità di Bellinzona: https://www4.ti.ch/dss/dsp/us/ufficio/

 

DURATA E COSTI

  • Ore di lezione: 80, suddivise in cinque weekend di lezione.
  • Ore studio individuale: –
  • Costo: CHF 1’500.-

PDF LISTINO PREZZI -2023-2024

-

 

CALENDARIO E SEDE

Calendario: in fase di definizione.

Sede del corso: Omeonatura, Via Cresperone 2A - 6932 Lugano-Breganzona

 

DOCENTI

 

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Organizzazione del mondo del lavoro della Medicina Alternativa Svizzera EduQua CI Medicina naturale Tradizionale Europea MTE SGfB - Associazione Svizzera di Consulenza NVS - Associazione Svizzera di Naturopatia Trägerschaft M2 Homöopathie EMR - Istituti di formazione nella medicina empirica eduCAM Swiss - Verband Fachschulen Naturheilkunde Schweiz Confederazione Svizzera - Contributi per i corsi di preparazione agli esami federali